Le anteprime del miglior cinema francese, i film più rappresentativi della produzione cinematografica d’Oltralpe, gli ospiti internazionali, gli attori, le personalità della cultura, i registi e gli sceneggiatori.
Sette giorni all’insegna dell’eclettismo tra commedie, film d’autore, di genere, grandi biografie e premiazioni speciali.
Quest’anno il Festival torna in presenza!
con François Damiens / Ramzy Bedia / Vanessa Paradis / Gustave Kervern / Joey Starr
con Vicky Krieps / Arieh Worthalter
con Valérian Behar-Bonnet / Étienne Beydon / Bérénice Coudy / Denis Eyriey / Natacha Krief / Lucile Krier / François Pouron / Marica Soyer
con François Cluzet / Jérémie Renier / Bérénice Bejo / Jonathan Zaccaï
Il riconoscimento che France Odeon attribuisce all’autore francese che nell’arco della sua carriera ha dato uno scorcio di questo mare nostrum, dove il “nostro” da sempre accomuna tanti popoli e culture del continente europeo, africano e del medio oriente.
Al mare Mediterraneo è legato il cinema francese e a questo mare è legata la storia di Firenze e del suo Granducato, che con Livorno faceva nascere una ville nouvelle. Oggi, questo mare è diventato il teatro problematico e doloroso di vita e di morte, di speranze e di paure tra nord e sud.
Al termine del festival verranno consegnati i cinque premi Foglia d’Oro, una sottile foglia in purissimo oro stretta tra due lastre di cristallo. Una preziosità realizzata dall’azienda familiare Giusto Manetti che da oltre 400 anni rappresenta la massima espressione del mestiere del battiloro.
Verranno consegnati cinque premi: il premio Foglia d’Oro France Odeon 2021, la Foglia d’Oro della Giuria, la Foglia d’Oro dei Giovani assegnato dagli studenti del liceo Capponi, la Foglia d’Oro del Pubblico che, come ogni anno avrà l’occasione di votare i film al termine delle singole proiezioni e, per la prima volta a France Odeon, il premio Foglia d’Oro per la Migliore Colonna Sonora assegnato dal Maestro Andrea Fornaciari.