Caterina Caselli Sugar, tra le più importanti cantanti italiane, ha portato al successo canzoni come Nessuno mi può giudicare, Perdono, Insieme a te non ci sto più, che negli anni Sessanta l’hanno resa un riferimento generazionale. Prima con l’etichetta Ascolto, poi con Insieme-Sugar e infine dal 1991 con Sugar Music introduce un modello imprenditoriale fondato su valori di qualità, artigianalità, metodo e passione per la ricerca e lo sviluppo dei talenti italiani nel mondo. Scopre e valorizza alcuni degli principali artisti e interpreti della musica italiana, tra i quali Andrea Bocelli, Paolo Conte, Pierangelo Bertoli, Avion Travel, Elisa, Negramaro, Malika Ayane, Raphael Gualazzi, Madame, Sangiovanni.
Negli anni è stata insignita di vari premi e onorificenze, tra cui quella di Grande Ufficiale al merito della Repubblica. Nel 2022 vince il premio speciale Protagonista dell’anno ai Nastri D’Argento per il documentario Caterina Caselli – Una vita, cento vite di Renato De Maria, racconto senza tempo della sua avventura umana e professionale.