Calendario
26 Ottobre, ore 14.45 - Institut Français
Francia ed Italia hanno ritrovato un clima costruttivo e cordiale nelle loro relazioni bilaterali, sancito dall’imminente firma del Trattato del Quirinale. I due Paesi marcano così un nuovo comune passo nei loro secolari rapporti. Le loro relazioni culturali sono state da sempre un collante unico, insostituibili e privilegiate per francesi ed italiani. Dall’architettura alla pittura, dalla musica alla letteratura, i loro percorsi storici si sono sempre alimentati, influenzati e uniti in una storia per tanti versi comune. Il cinema ne è un esempio fragoroso. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: franceodeon.convegno@gmail.com Il convengo sarà proiettato anche in diretta streaming sul sito di France Odeon.
26 Ottobre, ore 18.30 - Institut Français

Incontro e proiezione: "Il conformista" di Bernardo Bertolucci. La Trama: La guerra è alle porte e Marcello Clerici, convinto fascista, si appresta a partire per Parigi in viaggio di nozze. Ma l’apparenza inganna e in realtà l’uomo approfitta della luna di miele per svolgere un compito che gli è necessario e che lo costringe a fare i conti col passato. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: franceodeon.extra@gmail.com
Leggi di più27 Ottobre, ore 11.45 - Institut Français

Il cervello di Carné rende omaggio a una cultura del cinema che prende forma negli anni più duri della Seconda guerra mondiale. Le lettere qui raccolte provengono dall’archivio personale di Ugo Casiraghi – futuro critico cinematografico de l’Unità – ed erano destinate all’amico Glauco Viazzi, riconosciuto critico letterario nel dopoguerra.
Leggi di più27 Ottobre, ore 15.30 - Institut Français

Il contesto è un festival di cinema, dove i sogni diventano realtà. Due sedie. Su una sta lo storico, tra i più esperti di geopolitica. L'altra è vuota. Aspetta il grande filosofo. Il tema è la forza attrattiva di due paesi, due popoli, due culture. La possibilità di sancire oggi una vicinanza antica con un atto tra stati.
Leggi di più27 Ottobre, ore 18.30 - Institut Français

Incontro e proiezione: "Un carnet de bal" di Julien Duvivier. La trama: Rimasta sola e vedova nella sua villa sul lago di Como, Madame Christine Sugere ritrova un carnet di ballo di sedici anni prima. Presa dalle spire dei ricordi e della nostalgia, comincia a rintracciare i compagni di quella notte indimenticabile per scoprire che fine abbiano fatto, ma nessuno è all’altezza della memoria e, tra persone scomparse, identità camuffate per sfuggire alla legge, vecchi amici caduti in disgrazia, Christine sarà costretta a fare i conti con la fragilità del presente al confronto del passato. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: franceodeon.extra@gmail.com
Leggi di più